FAQ Sistema scolastico
Formazione
Secondo la Legge sulla formazione professionale (BBiG) e il Codice dell'artigianato (HwO) non è prevista alcuna formazione specifica per avere accesso a un percorso di formazione professionale. A seconda della professione, la maggior parte delle aziende richiedono almeno un diploma di scuola secondaria (Hauptschulabschluss) o addirittura un diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico (Realschulabschluss), oppure il diploma di maturità (tecnica) (Abitur). Senza un titolo di studio, sul mercato tedesco risulta molto difficile trovare un posto di formazione professionale.
Diploma di scuola secondaria:
il diploma di scuola secondaria qualifica soprattutto per essere ammessi alla formazione professionale duale. Per fare ciò i giovani devono prima trovare un posto di apprendistato in un'azienda. Molte aziende per la formazione professionale presuppongono un diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico.
I giovani che non hanno più l’obbligo di istruzione e
• ancora non hanno trovato un posto d’apprendistato o
• hanno perso il posto d’apprendistato e vorrebbero trovare un nuovo percorso professionale o ma
• non hanno nessun diploma scolastico,
possono assolvere una misura preparatoria alla formazione professionale (BvB) dell’Agenzia per il Lavoro. Solitamente dura fino a dieci mesi.
Diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico:
per giovani con un diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico (denominato anche “Mittlere Reife” oppure “Mittlerer Schulabschluss”) l’opportunità di carriera è molto più ampio. Il diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico apre la strada a molti corsi di formazione professionale. Oltre alla formazione professionale duale, permette anche la possibilità di essere ammessi in una formazione professionale scolastica a tempo pieno ed apre – in alcuni casi con una certa media di voti - l'accesso ai vari tipi di scuola secondaria superiore (istituto tecnico, istituto professionale, liceo professionale) e alla scuola secondaria superiore (maturità).
Titolo di studio per l’accesso all’istruzione superiore (maturità):
il titolo di studio per l’accesso all’istruzione superiore offre la possibilità di essere ammessi ad un istituto superiore se lo si desidera. Questa può essere un’università oppure un istituto tecnico superiore. Il titolo di studio per l'accesso all'istruzione superiore viene acquisito attraverso i seguenti diplomi:
- il diploma di scuola superiore secondaria generale (maturità),
- il diploma superiore a indirizzo tecnico (diploma di maturità a indirizzo tecnico) oppure
- il diploma di istituto tecnico superiore (maturità tecnica)
Una panoramica schematica del sistema educativo in Germania con le spiegazioni dei titoli di studio è disponibile sul sito web della Conferenza dei ministri regionali dell'istruzione (KMK) in tedesco o in inglese.
Di solito è possibile recuperare un titolo di studio frequentando scuole serali (scuole secondarie serali, scuole secondarie serali a indirizzo tecnico, licei serali) e collegi. Le scuole secondarie serali (Abendhauptschulen) offrono agli studenti adulti corsi formativi di un anno (2 semestri) per il conseguimento del diploma di scuola secondaria (Hauptschulabschluss). Le scuole secondarie serali a indirizzo tecnico (Abendrealschulen), invece, permettono agli adulti di frequentare corsi serali della durata di 4 semestri per il conseguimento del diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico. Frequentando i licei serali (Abendgymnasien) della durata media di 3 anni, è possibile conseguire il diploma di maturità. Anche i collegi e le scuole a tempo pieno offrono la possibilità di conseguire il diploma di maturità.