1 00:00:00,711 --> 00:00:05,832 L'indennità integrativa per i figli a carico la percepiscono i genitori che hanno redditi sufficienti 2 00:00:05,832 --> 00:00:12,190 per provvedere a se stessi, ma che non sono in grado di provvedere o solo a malapena riescono a provvedere alle 3 00:00:12,190 --> 00:00:20,488 esigenze dell'intera famiglia. L'indennità integrativa per i figli a carico ammonta a un massimo di 205 euro mensili 4 00:00:20,488 --> 00:00:23,120 per figlio. L'indennità viene corrisposta per ogni figlio non coniugato di età inferiore ai 25 anni, se sono 5 00:00:23,487 --> 00:00:26,191 soddisfatte le seguenti condizioni: Si percepiscono gli assegni familiari per tale figlio. 6 00:00:27,270 --> 00:00:33,022 Inoltre, il reddito non deve essere inferiore a una determinata soglia minima. La soglia minima 7 00:00:33,022 --> 00:00:37,840 ammonta a 900 euro lordi per le coppie e 600 euro lordi per le famiglie monoparentali. 8 00:00:39,112 --> 00:00:42,494 Inoltre è possibile percepire l'indennità integrativa per i figli a carico anche se, 9 00:00:42,494 --> 00:00:47,360 sommando il reddito da lavoro, l'indennità integrativa per i figli a carico e l'indennità di alloggio, mancano al 10 00:00:47,360 --> 00:00:50,413 massimo 100 euro al limite delle prestazioni previste dal libro II del Codice di previdenza sociale (SGB II). 11 00:00:51,139 --> 00:00:55,091 Il reddito dei figli, per esempio gli assegni di mantenimento o l'anticipo sugli assegni di mantenimento, 12 00:00:55,455 --> 00:00:59,980 viene considerato solo nella misura del 45 per cento nel calcolo dell'indennità integrativa per i figli a carico. 13 00:00:59,980 --> 00:01:06,100 Vale la pena fare richiesta anche per le famiglie monoparentali che dispongono di un reddito basso. 14 00:01:06,716 --> 00:01:12,013 In aggiunta all'indennità integrativa per i figli a carico, è possibile percepire prestazioni finalizzate 15 00:01:12,013 --> 00:01:17,420 all'istruzione e alla partecipazione sociale, come per esempio la fruizione gratuita dei pasti a scuola, 16 00:01:17,658 --> 00:01:22,520 all'asilo infantile o all'asilo nido e la concessione di un kit di materiale scolastico di 154,50 euro. 17 00:01:22,520 --> 00:01:27,480 Inoltre, i beneficiari dell'indennità integrativa per i figli a carico o dell'indennità di alloggio 18 00:01:27,480 --> 00:01:30,080 sono esentati dal pagamento della retta per il nido o la scuola materna. 19 00:01:30,080 --> 00:01:33,340 L'indennità integrativa per i figli a carico va richiesta per iscritto, da indirizzare ai servizi addetti ai 20 00:01:33,340 --> 00:01:36,880 contributi familiari (Familienkasse, "Cassa per la Famiglia") dell'Agenzia federale per il Lavoro 21 00:01:36,880 --> 00:01:42,320 tedesca (Bundesagentur für Arbeit). È possibile verificare l'eventuale diritto all'indennità integrativa per i figli a 22 00:01:42,320 --> 00:01:47,220 carico con la funzione "KiZ-Lotsen" della "Cassa per la Famiglia". Al sito web www.kiz-digital.de è possibile 23 00:01:47,220 --> 00:01:50,720 anche compilare online il fascicolo di domanda. 24 00:01:51,220 --> 00:01:56,300 Ulteriori informazioni più dettagliate relative a singole prestazioni e sussidi sono riportate anche 25 00:01:56,300 --> 00:01:59,480 sul Portale per le Famiglie del Ministero federale della Famiglia. 26 00:01:59,480 --> 00:02:05,300 È possibile utilizzare anche la funzione "Infotool" del Ministero federale della Famiglia con la quale, inserendo 27 00:02:05,300 --> 00:02:10,200 pochi dati, si può verificare a quali prestazioni familiari si ha eventualmente diritto.