1 00:00:00,446 --> 00:00:05,836 Gli assegni familiari sono corrisposti, indipendentemente dal reddito, a tutti i nuclei familiari e in linea di principio per tutti 2 00:00:05,836 --> 00:00:13,366 i figli fino ai 18 anni. Se il figlio è disoccupato, gli assegni sono versati fino ai 21 anni. 3 00:00:14,246 --> 00:00:21,116 Se il figlio frequenta un corso di formazione, gli assegni vengono corrisposti fino ai 25 anni. La domanda 4 00:00:21,116 --> 00:00:26,809 deve essere presentata per iscritto. Di regola l’ufficio competente è la Cassa per la Famiglia (Familienkasse) dell’Agenzia Federale per il Lavoro (Bundesagentur für Arbeit). 5 00:00:26,809 --> 00:00:35,216 Gli assegni familiari ammontano a 219 euro rispettivamente per il primo e per il secondo figlio, a 225 euro 6 00:00:35,216 --> 00:00:40,146 per il terzo e a 250 euro a partire dal quarto figlio. 7 00:00:41,786 --> 00:00:46,146 A determinate condizioni, gli assegni familiari vengono corrisposti 8 00:00:46,146 --> 00:00:48,086 anche per i figli con la cittadinanza straniera. 9 00:00:48,776 --> 00:00:53,520 Ulteriori informazioni più dettagliate su singole prestazioni e sussidi sono riportate sul 10 00:00:53,520 --> 00:01:00,086 sito internet del Ministero Federale della Famiglia e sul Portale per le Famiglie. È possibile utilizzare anche la funzione ”Infotool” 11 00:01:00,086 --> 00:01:06,220 del Ministero Federale della Famiglia con cui, inserendo pochi dati, è possibile scoprire a quali 12 00:01:06,220 --> 00:01:08,896 prestazioni familiari si potrebbe avere diritto.