Glossario

Torna alla Guida

Infortunio sul lavoro

Si tratta di un incidente che si verifica durante il lavoro o durante il tragitto da e per il lavoro (andata o ritorno). Sono considerati incidenti gli eventi che hanno un impatto improvviso dall'esterno sul corpo e possono causare lesioni.

Conto di pagamento di base

È un conto in banca che tutti possono aprire, anche i senzatetto o le persone senza un indirizzo registrato in Germania. Con il conto di pagamento di base si può depositare, prelevare e trasferire denaro (inclusi addebiti diretti o ordini permanenti). Si ottiene una carta di credito con la quale si può pagare anche elettronicamente.

Procedura d’urgenza davanti al tribunale del lavoro

Se bisogna fare in fretta, le dipendenti e i dipendenti possono citare in giudizio i loro diritti in una procedura d’urgenza. Vale anche per il pagamento degli stipendi, tra le altre cose. Bisogna solo dimostrare di avere assolutamente bisogno dello stipendio.

ELSTAM

ELSTAM è l’abbreviazione di Elektronische LohnSTeuerAbzugsMerkmale (caratteristiche di detrazione d'imposta elettronica sul salario). L'imposta viene calcolata elettronicamente dall'Agenzia delle Entrate. A tale scopo, l'Agenzia delle Entrate ha bisogno di informazioni come lo scaglione fiscale, le esenzioni fiscali, l'appartenenza alla chiesa. Questi sono dati ELSTAM. Queste informazioni sono in ogni busta paga. Si possono anche consultare online, basta registrarsi su Internet all'indirizzo www.elster.de (Agenzia delle Entrate online).

Dovere di diligenza del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha il dovere di prendersi cura delle sue dipendenti e dei suoi dipendenti: è responsabile della salute e della tutela degli interessi delle sue dipendenti e dei suoi dipendenti. Tra l'altro, deve proteggerli dal bullismo ed è obbligato a fornire loro informazioni importanti.

Salario garantito (salario per mora)

Quando le dipendenti e i dipendenti si presentano al lavoro ma il datore di lavoro dice che non ha lavoro per loro, si parla di mora di accettazione. Anche in questo caso, le dipendenti e i dipendenti devono continuare a essere pagati. Non devono recuperare queste ore. Lo stipendio che si riceve per questo periodo è chiamato salario garantito.

Responsabilità dell'appaltatore generale

Se i datori di lavoro non pagano gli stipendi, le dipendenti e i dipendenti possono pretendere il salario. La legge stabilisce che l'appaltatore generale deve garantire il pagamento degli stipendi, almeno del salario minimo, anche quando si ricorre al subappalto.

Tutela giuridica del sindacato

Ogni membro di un sindacato riceve aiuto e supporto per problemi legali in tutte le questioni di diritto del lavoro e sociale. Se si va in tribunale, l'avvocato sindacale rappresenta il membro del sindacato. Non bisogna pagare nulla per questo.

Udienza di conciliazione

È la prima udienza nel tribunale del lavoro. Prima dell'inizio dell'udienza, la controversia può essere risolta in un'udienza di conciliazione. Nell'udienza di conciliazione, le dipendenti o i dipendenti e i datori di lavoro cercano di raggiungere un accordo. Se la controversia termina con l'udienza di conciliazione, bisogna raggiungere dei compromessi e a volte rinunciare ai propri diritti, ma si risparmia tempo e denaro.

Indennità di insolvenza

Se i datori di lavoro hanno molti debiti e non possono pagare le bollette, sono in bancarotta. In questo caso, su richiesta delle dipendenti e dei dipendenti, l'agenzia per il lavoro paga un risarcimento per i salari mancanti, la cosiddetta indennità di insolvenza. L'indennità di insolvenza viene pagata per gli ultimi tre mesi prima della bancarotta. L'indennità di insolvenza viene pagata anche se l'azienda del datore di lavoro viene definitivamente chiusa.

Riserva sulle prestazioni

Se le dipendenti e i dipendenti non ricevono la retribuzione per un lungo periodo di tempo, possono rifiutarsi di lavorare. Tuttavia, devono spiegare al datore di lavoro che non svolgeranno il lavoro finché non saranno pagati. Si chiama riserva sulle prestazioni. Le dipendenti e i dipendenti devono essere pagati per questo periodo anche se non vanno a lavorare.

Ingiunzione di pagamento

Un'ingiunzione di pagamento è una procedura giudiziaria rapida e semplice che mira a far valere il diritto al pagamento dei salari. Non è prevista un'udienza. L'ingiunzione di pagamento termina con il mandato di esecuzione. Il mandato di esecuzione è come una sentenza.

Obbligo di registrazione

La legge impone di registrarsi all'ufficio anagrafico nel nuovo luogo di residenza e di fornire il proprio indirizzo di casa. Per fare ciò bisogna, ad esempio, portare con sé il contratto di locazione come prova.

Notificazione per pubblici proclami

Può succedere che il datore di lavoro si sia trasferito, e che quindi non si sappia dove abita ora. Tuttavia, le lettere del tribunale le o gli devono essere inviate per avere effetto legale. Se non si conosce il nuovo indirizzo e non lo si riesce a trovare, si può affiggere la lettera nell'ufficio giudiziario. Questo sostituisce l'invio per posta.

Gratuito patrocinio

Se si hanno pochi soldi, si può ottenere il gratuito patrocinio. Ciò significa che lo Stato paga l'avvocato o l'avvocata. Tuttavia, il gratuito patrocinio deve essere richiesto. Si richiede al tribunale del lavoro. Il tribunale del lavoro controlla se si ha la possibilità di vincere il processo. In tal caso, il gratuito patrocinio può essere ottenuto ad alcune condizioni.

Ufficio protocollo di un tribunale del lavoro

È un ufficio del tribunale del lavoro. Se non si ha un avvocato, si possono esibire il contratto di lavoro e il licenziamento e spiegare cosa si richiede al datore di lavoro. La dipendente o il dipendente riassumerà i fatti per iscritto. Ma lei o lui non può calcolare quanti soldi deve ricevere e non può fornire consulenza legale. Il percorso per gli uffici protocollo e gli orari di apertura sono disponibili sul sito web del tribunale del lavoro competente. L’assistenza dell’ufficio protocollo è gratuita

Falso lavoro autonomo

Qualcuno ha registrato un'impresa e si definisce ufficialmente azienda. In realtà, però, è una dipendente o un dipendente e non un'azienda. Ciò significa che si ha un solo capo. Non ci si fa pubblicità e non si cercano lavori aggiuntivi. Il capo determina da quando a quando si deve lavorare, dà gli strumenti, paga a ore, controlla il lavoro e dice come farlo. Se questo è il caso, allora si è un falso lavoratore autonomo.

Contratto collettivo

FUn contratto prende sempre due parti. Nel caso di un contratto collettivo, si tratta di un sindacato e di un'associazione dei datori di lavoro. Lo Stato non è coinvolto. Il contratto collettivo migliora le condizioni di lavoro. Il contratto collettivo stabilisce quanti soldi ricevono le dipendenti e i dipendenti. Nel contratto collettivo sono disciplinate anche altre condizioni di lavoro, come l'orario di lavoro, le ferie o la tredicesima. Poiché i prezzi sono in costante aumento (inflazione), i contratti collettivi esistenti vengono regolarmente rinegoziati.

Esecuzione forzata

Se c'è una sentenza del tribunale, il datore di lavoro deve fare ciò che è scritto nella decisione del tribunale, ad esempio pagare lo stipendio. Se il datore di lavoro non lo fa volontariamente, tale decisione viene trasferita a un ufficiale giudiziario. Questo fa un'esecuzione forzata, cioè cerca presso il datore di lavoro denaro e altri oggetti di valore, con i quali pagare i debiti del datore di lavoro.