Caso esemplificativo
Dimitros era contento quando ha trovato lavoro presso un subappaltatore di una grande azienda di logistica tramite un annuncio su internet. Dovrebbe lavorare come corriere e consegnare pacchi a Berlino. Sta lavorando da due mesi ormai e la sua gioia sta svanendo. Dimitros non ha ricevuto alcun salario e non ha più soldi per vivere. Ha chiesto più volte al suo capo. In un primo momento ha detto che c’era stato un errore contabile e che il suo denaro era stato accidentalmente trasferito ad un altro collega. In seguito il capo gli ha detto che anche lui stava aspettando i suoi soldi dal cliente. Avrebbe pagato Dimitros solo nel momento in cui avrebbero pagato lui. Ora il capo non risponde più al telefono quando Dimitros lo chiama. Dimitros non sa cosa fare in questa situazione e a quale istituzione rivolgersi.
Dimitros non ha soldi e per far valere i suoi diritti può volerci del tempo. Dovrebbe quindi richiedere immediatamente l'indennità di disoccupazione I presso l'agenzia per il lavoro locale o l'indennità di disoccupazione II presso il centro per l'impiego locale.
Indennità di disoccupazione I
Indennità di disoccupazione II
Dimitros può presentare la domanda per iscritto o oralmente. Il centro per l'impiego deve fornirgli i moduli di richiesta necessari. È un diritto legale di Dimitros che la sua richiesta venga accettata ed esaminata. Dopo averla esaminata l'autorità deve consegnargli una comunicazione scritta indicando una motivazione. Dimitros dovrebbe chiederlo espressamente.
Se Dimitros soddisfa i requisiti per l'indennità di disoccupazione II, può anche richiedere un pagamento anticipato a causa della sua difficile situazione finanziaria. Questo è consigliabile perché spesso occorrono diverse settimane per elaborare la richiesta.
Dimitros può trovare online gli indirizzi delle autorità locali competenti:
https://web.arbeitsagentur.de/portal/metasuche/suche/dienststellen
Dimitros dovrebbe chiedere alla sua compagnia di assicurazione sanitaria se il datore di lavoro lo ha registrato con la previdenza sociale e ha pagato i contributi.
Quando i datori di lavoro non pagano gli stipendi ,spesso non pagano nemmeno i contributi previdenziali. Ciò crea delle lacune nell'assicurazione sanitaria. Per scoprirlo, Dimitros deve contattare la sua compagnia di assicurazione sanitaria.
Se il datore di lavoro non l’ha registrato per l’assicurazione sanitaria, Dimitros deve presentare il suo contratto di lavoro e altri documenti di lavoro alla compagnia di assicurazione sanitaria per dimostrare il suo rapporto di lavoro. L’assicurazione sanitaria è unente previdenziale, cioè deve colmare le lacune nella previdenza sociale e richiedere i contributi di previdenza sociale al datore di lavoro.
Anche se Dimitros ha già richiesto verbalmente le sue pretese al datore di lavoro, dovrebbe farlo anche per iscritto e pretendere il suo salario (richiesta di pagamento). A volte il contratto di lavoro prevede addirittura che gli stipendi arretrati debbano essere richiesti per iscritto. Dimitros dovrebbe impostare una scadenza di pagamento per il suo datore di lavoro. Può scrivere la lettera da solo o con l'aiuto di uno sportello di consulenza.
Nella lettera, Dimitros può dichiarare una cosiddetta “riserva sulle prestazioni”. Ciò significa che si rifiuta di lavorare finché non riceve il suo stipendio. Ha il diritto di farlo dopo due mesi di lavoro senza stipendio.
Dimitros può ricevere informazioni sui suoi diritti presso lo sportello di consulenza. I consulenti possono aiutarlo a scrivere una richiesta di pagamento oppure possono contattare direttamente il suo datore di lavoro per chiarire il caso.
Sportelli di consulenza specifici per il diritto del lavoro:
https://www.arbeitundleben.de/beratungsstellen/beratungsstellen
https://www.faire-mobilitaet.de/beratungsstellen
Dimitros può trovare una panoramica di tutti gli sportello di consulenza in Germania in base al focus e alla lingua all'indirizzo:
https://www.eu-gleichbehandlungsstelle.de/eugs-it/cittadini-dell-ue/ricerca-sportello-di-consulenza
Se il datore di lavoro continua a non pagare lo stipendio, Dimitros deve citarlo in giudizio presso il tribunale del lavoro per ottenere i suoi soldi. Non esiste alcuna autorità in Germania che possa reclamare il suo salario. Dimitros deve quindi fare causa da solo.
Dimitros non ha necessariamente bisogno di un avvocato davanti al tribunale del lavoro, può anche rappresentare se stesso. La procedura viene condotta dinanzi al tribunale del lavoro del luogo in cui ha lavorato Dimitros o in cui ha sede l'azienda del datore di lavoro. Questo può deciderlo Dimitros.
La lingua ufficiale in tribunale è il tedesco, quindi i funzionari non possono parlare, per esempio, inglese con Dimitros. Se Dimitros non parla bene il tedesco, dovrebbe essere accompagnato da qualcuno che lo aiuterà a comunicare ("assistenza linguistica"). Non deve essere un interprete giurato. Un amico che parla bene il tedesco può aiutare Dimitros.
In ogni tribunale del lavoro in Germania c'è un ufficio protocollo dove si possono presentare tutti i documenti (contratto di lavoro, fogli presenza, carta d'identità) e spiegare verbalmente la propria richiesta. La causa viene scritta lì per Dimitros. È gratuito. Tuttavia, l’ufficio protocollo non è autorizzato a consigliare Dimitros su questioni legali.
Dimitros può anche compilare il modulo di reclamo e inviarlo al tribunale del lavoro per posta o fax. I moduli sono disponibili sui siti web di molti tribunali del lavoro:
Dopo aver intentato la causa, Dimitros riceve una convocazione scritta per l’udienza. Lo scopo di quest’udienza è scoprire se Dimitros e il suo datore di lavoro possono raggiungere un accordo. Dimitros può richiedere la presenza di un interprete, ma deve pagarlo da solo. Di solito la procedura davanti al tribunale del lavoro si conclude con un accordo a questa prima udienza. In tal caso, Dimitros non dovrebbe sostenere alcun costo (a parte i costi per l’interprete).
Se c’è necessità di fare le cose rapidamente, Dimitros può richiedere in tribunale una procedura d’urgenza per la causa per lo stipendio. Tuttavia, deve poi dimostrare di avere assolutamente bisogno dello stipendio.
Se il caso non è complicato - come per Dimitros - può in alternativa presentare la sua richiesta in un’ingiunzione di pagamento scritta.
Attenzione! Il modulo per ingiunzione di pagamento del tribunale del lavoro non deve essere confuso con il modulo per l’ingiunzione di pagamento del tribunale civile. Il modulo “ingiunzione di pagamento” può essere ordinato online o acquistato nei negozi di forniture per ufficio. Costa circa 3 – 5€ ed è molto facile da compilare.
Dimitros deve presentare il modulo compilato al tribunale del lavoro competente.
Se il datore di lavoro non si oppone all'ingiunzione di pagamento, il tribunale invia a Dimitros il mandato di esecuzione con il quale ordina il pagamento del suo salario.
Se Dimitros non vuole presentarsi da solo al tribunale del lavoro, può farsi rappresentare da un avvocato. Dimitros può trovare un avvocato, ad esempio, tramite l'ambasciata o una raccomandazione di una cerchia di amici. Ci sono anche opzioni di ricerca sul sito web dell’Ordine degli Avvocati, che possono essere utilizzate per trovare avvocati con diverse competenze linguistiche e specializzazioni.
Un esempio è il motore di ricerca dell'associazione degli avvocati tedeschi:
https://anwaltauskunft.de/magazin
Inoltre, anche uno sportello di consulenza può aiutare a trovare un avvocato.
Tuttavia, deve pagare lui stesso le spese per l'avvocato. Dimitros non sarà rimborsato dei costi anche se vince la causa.
Poiché Dimitros non ha soldi per un avvocato, può chiedere che questi costi siano sostenuti dallo stato (“gratuito patrocinio”). Per questo, devono essere soddisfatte alcune condizioni: la causa deve avere una possibilità di successo e Dimitros deve dimostrare di non poter sostenere da solo le spese legali. Inoltre, Dimitros è obbligato, per un periodo di quattro anni dopo la fine del procedimento giudiziario, a notificare immediatamente al tribunale e senza che gli venga chiesto se la sua situazione finanziaria è migliorata. Se la sua situazione finanziaria migliora notevolmente durante questo periodo, il tribunale ordina a Dimitros di rimborsare le spese! La domanda di gratuito patrocinio viene presentata utilizzando un modulo che può essere ottenuto dal tribunale o trovato online:
La domanda di gratuito patrocinio deve essere compilata e presentata in tedesco. La traduzione della domanda e le istruzioni per completarla in più lingue sono disponibili sul sito web dell’ufficio federale di giustizia:
https://justiz.de/service/formular/f_allgemeines/index.php
Dimitros presenta la domanda di gratuito patrocinio al tribunale del lavoro. Se la domanda viene accolta, le spese per l'avvocato e le spese processuali saranno coperte.
Se Dimitros è iscritto a un sindacato, un avvocato sindacalista può rappresentarlo in tribunale gratuitamente.
Se il tribunale del lavoro scrive che il datore di lavoro si è trasferito ad un indirizzo sconosciuto, Dimitros deve informare il tribunale del nuovo indirizzo del datore di lavoro. Può contattare l'ufficio anagrafe o il registro delle imprese per conoscere il nuovo indirizzo.
All'ufficio anagrafe si ottengono le informazioni dal registro dell’anagrafe se si dichiara di aver intentato una causa contro il datore di lavoro (nella voce: “Obiettivo: istanza per rivendicazioni salariali”).
Se la società è iscritta nel registro delle imprese, Dimitros può determinare l'indirizzo tramite il registro delle imprese. Il registro delle imprese è tenuto dal tribunale locale, la richiesta di informazioni può essere presentata anche online:
Se Dimitros non riceve alcuna informazione in questo modo, può rivolgersi al tribunale del lavoro per far notificare il reclamo esponendolo pubblicamente in tribunale.
Se, a seguito di una sentenza o di un accordo del tribunale, il datore di lavoro non paga volontariamente, Dimitros si rivolge a un ufficiale giudiziario per avviare un’esecuzione forzata. L'ufficiale giudiziario è nominato dal tribunale locale del luogo in cui è residente/ha sede il datore di lavoro.
Dimitros può trovare online l'indirizzo del tribunale locale competente:
https://www.gerichtsverzeichnis.de/
A volte il datore di lavoro chiude l'azienda e si trasferisce. A volte l'ufficiale giudiziario scopre che il datore di lavoro ha già fatto un affidavit e ha cessato l'attività da tempo. Oppure si scopre che la società ha dichiarato bancarotta. Quindi anche con l’esecuzione forzata non può riscuotere i soldi.
In tutti questi casi, il salario di Dimitros è garantito per un massimo di tre mesi da ciò che è noto come indennità di insolvenza. Per fare ciò, deve presentare una domanda all'agenzia federale per il lavoro in cui ha sede il datore di lavoro entro due mesi dalla dichiarazione di fallimento della società.
La domanda per l’indennità di insolvenza si può trovare online:
https://www.arbeitsagentur.de/datei/ AntragInsolvenzgeld_ba013115.pdf
Se il datore di lavoro non paga il salario, ad esempio, viola la legge sul salario minimo e può quindi essere perseguibile. Pertanto Dimitros può presentare una denuncia al controllo finanziario locale del lavoro nero (FKS). Il controllo finanziario del lavoro nero è un'autorità che controlla i datori di lavoro e, tra le altre cose, verifica se stanno pagando il salario minimo e se stanno pagando correttamente i contributi previdenziali per i dipendenti. L’FKS della regione in cui è registrato il datore di lavoro è responsabile della verifica del caso di Dimitros.
Dimitros può trovare l'indirizzo dell’FKS responsabile sul seguente sito web::
Dimitros può contattare personalmente l'FKS, presentare un reclamo e rilasciare una dichiarazione. Se ciò non è possibile, può anche inviare una comunicazione online:
https://www.zoll.de/DE/Kontakt/Meldung_ FKS/kontakt_node.html
La comunicazione di Dimitros può portare l’FKS a controllare e indagare. Questo non aiuta Dimitros a ottenere il suo stipendio, ma il datore di lavoro può essere punito. Il datore di lavoro può quindi essere punito con una multa o addirittura con la reclusione per frode fiscale e assicurativa. L’FKS ha bisogno di quante più informazioni possibili per una revisione e un'elaborazione efficienti del caso. Pertanto, Dimitros dovrebbe fornire informazioni sulla durata del rapporto di lavoro, l'orario di lavoro giornaliero, gli importi ricevuti, i testimoni, ecc.
In linea di principio, Dimitros non dovrebbe subire alcuno svantaggio per il fatto che il suo datore di lavoro non ha versato i contributi previdenziali. Le lacune in tutti i rami della previdenza sociale (pensione, salute, cure, disoccupazione e assicurazione contro gli infortuni) devono essere colmate dalla rispettiva compagnia assicurativa dal momento in cui ne viene a conoscenza. La copertura assicurativa rimane.